Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Studenti partigiani trevigiani

Studenti partigiani trevigiani

(lavoro in corso)

 

La sezione è dedicata agli studenti universitari, nati in provincia di Treviso, che dopo l’8 settembre 1943 si unirono al movimento resistenziale.

Cliccando su ciascun nome sarà possibile conoscere alcuni dettagli della loro vita da studenti, delle loro famiglie e poi delle vicende che li hanno visti protagonisti sia come partigiani sia per altre attività legate alla Liberazione.

La ricostruzione si basa sui fascicoli degli studenti conservati presso l’Archivio dell’Università di Padova ed in particolare nel fondo “Studenti caduti per la Liberazione – Laureati ad honorem”. Si tratta quindi di materiale che da una parte documenta gli aspetti amministrativi legati all’iscrizione ai corsi universitari, dall’altra restituisce alcune informazioni sulla partecipazione alla Resistenza grazie alle informazioni raccolte dall’Università per assegnare la laurea ad honorem ai caduti. Ovviamente, nelle pagine dedicate ai singoli studenti, si cercherà di riportare ulteriori informazioni ricavate da studi esistenti o da materiale presente su internet.

In alcuni casi, ci troveremo di fronte a partigiani che si erano laureati negli anni precedenti. Non rientrando quindi nel fondo dedicato ai caduti laureati ad honorem, i loro fascicoli universitari sono presenti tra tutti quelli degli altri studenti. Molti di loro morirono per la causa della Liberazione.

 

1. Agosti Giuseppe (Montebelluna, 11.11.1914 – Mire di Refrontolo, 14.10.1944)

2. Boschieri Antonio (Montebelluna, 29.08.1921 – Arten di Fonzaso, 26.09.1944)

3. Brunello Adone (Bessica di Loria, 22.08.1923 – Loria, 26.04.1945)

4. Calearo Roberto (Crocetta del Montello, 22.02.1924 – Mauthausen, 12.04.1945)

5. Dalla Bortola Angelo (Pieve di Soligo, 04.04.1921 – Pieve di Soligo, 12.08.1944)

6. Dalla Favera Giangiacomo (Cavaso del Tomba, 05.08.1922 – Cavaso del Tomba, 12.04.1944)

7. Girardini Giovanni (Motta di Livenza, 13.08.1922 – Camino di Oderzo, 12.09.1944)

8. Parolin Lodovico (Riese, 11.01.1917 – Asolo, 05.05.1945)

9. Petrovich Beniamino (Codognè, 25.07.1922 – Nervesa della Battaglia, 04.08.1944)

10. Pomini Sandro (Treviso, 15.09.1924 – San Marco di Resana, 29.04.1945)

11. Rizzo Vincenzo (Castelfranco Veneto, 29.11.1921 – Istituto Elioterapico di cortina d’Ampezzo, 30.06.1948)

12. Stefani Natale (Conegliano Veneto, 18.05.1923 – Pedavena, 10.05.1946)

13. Tandura Luigino (Vittorio Veneto, 26.04.1921 – Orsaria di Premariacco, 29.06.1944)

14. Varlonga Orlando (Moriago, 01.09.1924 – Monte Cansiglio, 10.09.1944)

15. Visentin Primo (Poggiana di Riese, 17.12.1913 – Loria, 29.04.1945)

16. Visonà Alberto (Spresiano, 16.01.1923 – Dueville, 27.04.1945)

Translate »