Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ebrei internati a Torreglia

Ebrei internati a Torreglia

 

  • Buchler Margit (Margherita), di Ladislao e Giuseppina Kohn, nata a Cepin (Jugoslavia; nazionalità croata) l’11.07.1894. Coniugata con Weiss. Madre di Elisabetta Weiss, sorella di Ilona. Suo fratello Leo si trovava in Abruzzo. Risulta entrata in Italia da Spalato e internata a  Torreglia. Risulta a Caramanico (PE) il 17.06.1944.
  • Buchler Weiss Ilona, di Ladislao, nata a Cepin (Jugoslavia; nazionalità croata) il 06.07.1895. Sorella di Margit. Vedova Goldschein. Suo fratello Leo si trovava in Abruzzo. Risulta entrata in Italia da Spalato e internata a Torreglia. Risulta poi a Caramanico (PE) il 18.06.1944.
  • Schmetterling Isidoro (Saul Meyer), di Bernardo e Rosa Schmetterling, nato a Zaleszczyki (Polonia, oggi Zališčyky in Ucraina) il 14.05.1891. Coniugato con Engel Ettel. Da Zagabria si spostò illegalmente a Lubiana per poi raggiungere, sempre illegalmente, Padova nell’aprile del 1942. Fu internato a Torreglia. Si allontanò dal luogo di internamento il 30.09.1943, fuggendo verso sud. A seguito dell’armistizio, raggiunse Caramanico (PE) dove rimase fino alla liberazione nel giugno 1944. Subito dopo arrivò a Bari. Al momento della compilazione del questionario dell’IRO (fine 1948), i figli, Josip, Rachel e Mira, erano in Palestina. Si vedano i documenti presenti negli Arolsen Archives.
  • Engel Ettel, di Mordko e di Feige Buller (Duller), nata a Kossow (Polonia; nazionalità croata) il 14.11.1892 (26.10.1888). Coniugata con Schmetterling Saul Isidoro. Internata a Torreglia. Si allontana dal luogo di internamento il 30.09.1943. Risulta a Bari il 1°.12.1944.
  • Schmetterling Giuseppe, di Isidoro ed Ettel, nato a Rajhenburg (Slovenia tedesca) il 25.11.1917. Coniugato con Weiss Elisabetta. Internato a Torreglia. Si allontana dal luogo di internamento il 30.09.1943. Risulta a Bari il 16.10.1944.
  • Weiss Elisabetta, di Andor e di Margit Buchler, nata a Budapest il 25.06.1917 (indicata di nazionalità croata). Coniugata con Schmetterling Giuseppe. Internata a Torreglia. Si allontana dal luogo di internamento il 30.09.1943. Risulta a Bari il 16.10.1944.
  • Schmetterling Mira (Miritza), di Isidoro ed Ettel, nata a Zagabria (Jugoslavia; nazionalità croata) il 21.12.1921 (27.07). Internata a Torreglia. Si allontana dal luogo di internamento il 30.09.1943. Risulta a Bari il 1°.12.1944.
  • Zwecher Serafina in Engel, di Jacopo e di Betty Fried, nata a Visegrad (Jugoslavia; nazionalità croata) il 21.09.1909. Internata a Torreglia. La sorella, Zwecker Charma, e la relativa famiglia erano ad Asolo (TV). Si allontana dal luogo di internamento il 30.09.1943.
  • Engel Ruth, figlia di Serafina, nata il 27.11.1934. Nipote di Isidoro ed Ettel.
  • Engel Mirko, figlio di Serafina, nato il 21.11.1936. Nipote di Isidoro ed Ettel.

 

Dati

  • Internati totali: 10
  • Maschi: 3
  • Femmine: 7
  • Nuclei familiari: 1
  • Persone sole: 0
  • Minorenni al 1943: 2
  • Deportati: 0
  • Sopravvissuti: 10
  • Nazionalità: 9 jugoslavi (di cui 2 di origine polacca) e 1 ungherese (sposata con uno jugoslavo)
Translate »