Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La ricerca di campi di concentramento in provincia di Vicenza

La ricerca di campi di concentramento in provincia di Vicenza

 

L’11 agosto 1941, con circolare telegrafica n° 60662/442, il Ministero dell’Interno invitò gli Ispettorati Generali di Pubblica Sicurezza ad attivarsi nella ricerca di luoghi da adibire a campi di concentramento per internati della Dalmazia.

 

NO risposta province su campi
NO risposta province su campi - 2
NO risposta province su campi
NO risposta province su campi - 2

 

L’8 settembre 1941 giunse anche la risposta della Prefettura di Vicenza e furono individuati dei luoghi in diversi comuni della provincia: Dueville, Lugo e Lonigo.

 

1 dueville-lugo-lonigo-a
2 dueville-lugo-lonigo - b
1 dueville-lugo-lonigo-a
2 dueville-lugo-lonigo - b

 

Passò del tempo, i luoghi indicati nel 1941 non erano più disponibili. Nel frattempo le necessità della guerra e l’internamento di centinaia di ebrei avevano reso difficile il reperimento di luoghi adattabili a campi di concentramento, eppure nel febbraio 1943, dopo una nuova circolare del Ministero del 22 gennaio, la Prefettura di Vicenza individuò altri luoghi a Dueville e a Sandrigo.

 

 

 

La RSI e l’ordine di polizia n. 5 del 30 novembre 1943

Il 20 dicembre 1943 fu aperto il campo a Tonezza del Cimone, usando i locali della Colonia “Umberto I”. Nonostante tale passo e i 70 posti ancora liberi nella Colonia, come comunicato diverse volte al Ministero, la ricerca di altri stabili da trasformare in campi di concentramento continuò.

Nello stesso periodo giunsero al Ministero notizie sulla possibilità di adibire a campi alcuni edifici di Enego. Nello stesso mese di dicembre il Ministero si informò con urgenza sulla situazione.

 

Il 7 gennaio 1944, in risposta ad una richiesta del 2, partì un’urgentissima da Valdagno dove aveva sede, a seguito della nascita della Repubblica di Salò e del trasferimento a nord dei Ministeri, la Direzione Generale di Pubblica Sicurezza e l’annesso Ufficio Internati Stranieri. Lì lavoravano Giovanni Padellaro, direttore della sezione addetta agli stranieri, e Alberto Tagliavia, che aveva il compito di coordinare l’internamento.

Nel comunicato si rendeva noto delle ricerche effettuate ad Enego ed in particolare della possibilità di utilizzare la casa del maestro, detta anche Villa Adua, e la Villa S. Antonio, oltre all’Albergo San Marco e all’Albergo 3 Pini. Il documento è interessante anche per il richiamo esplicito al campo di Tonezza e al fatto che vi si trovavano internati 44 ebrei e che c’erano altri posti disponibili.

 

4 campi enego1
5 campi enego2
6 campi enego3
7 campi enego4
8 campi enego5
4 campi enego1
5 campi enego2
6 campi enego3
7 campi enego4
8 campi enego5

Translate »