PARTIGIANE VICENTINE presenti in altre FONTI
- BERTIZZOLO Teresa, nata ad Enego nel 1921, partigiana del Battaglione Fiamme Verdi, Gruppo Brigate Sette Comuni (notizia tratta dalla lista presente in faldone n. 11/A, cartella n. 8-9).
- BORTOLI Ampelia, nata il 21.11.1919 a Fara Vicentina (Vicenza), partigiana del Battaglione Fiamme Verdi, Gruppo Brigate Sette Comuni (notizia tratta dalla lista presente in faldone n. 11/A, cartella n. 8-9).
- BORTOLI Maria, nata ad Asiago nel 1924, partigiana del Battaglione Fiamme Verdi, Gruppo Brigate Sette Comuni (notizia tratta dalla lista presente in faldone n. 11/A, cartella n. 8-9).
- BRUSON Bruna, secondo una notizia tratta dalla relazione generale del Comando Brigata Stella Pianura (1945), era nell’organico della III° Squadra del I° Distaccamento, I° Battaglione della Brigata Garibaldina Stella Pianura operante nel basso vicentino.
- CAPPELLAZZO Ginevra Elisa, nata a Recoaro Terme il 1°.06.1923. Risulta patriota, dal 20.06.1944, battaglione Romeo – brigata Stella – divisione Garemi (notizia ricavata dalle schede del battaglione Romeo). Successivamente fu inquadrata nel battaglione femminile “Amelia” della stessa brigata (notizia ricavata da elenco in busta n. 10/a).
- CAVALLI Lucia, nata a Solagna il 16.02.1921, partigiana del battaglione Fiamme Rosse, gruppo brigate Sette Comuni (ASVI, notizia tratta dalla lista presente in faldone n. 11/A, cartella n. 5-6-7).
- CAVALLINI Gianna (Giannini), nata a Pove il 03.10.1922, partigiana del battaglione Fiamme Rosse, gruppo brigate Sette Comuni (ASVI, notizia tratta dalla lista presente in faldone n. 11/A, cartella n. 5-6-7).
- CORTESE Benedetta, nata a Conco il 23.08.1923. Partigiana della brigata Fiamme Verdi – gruppo brigate Sette Comuni (notizia tratta dalla lista presente in ASVI, faldone n. 11/A, cartella n. 8-9).
- DALLE NOGARE Domenica, nata a Conco il 29.01.1919, Partigiana del Battaglione Fiamme Rosse, Gruppo Brigate Sette Comuni (notizia tratta dalla lista presente in ASVI, faldone n. 11/A, cartella n. 5-6-7).
- DANZO Vittoria, dal 01.05.1944 fece parte della Brigata Stella e successivamente venne inquadrata nel Battaglione femminile Amelia della stessa Brigata (notizia ricavata dall’elenco presente in ASVI, busta n. 10/a).
- DE PRETTO Regina, dal 01.05.1944 fece parte della Brigata Stella e successivamente inquadrata nel Battaglione femminile Amelia della stessa Brigata (notizia ricavata dall’elenco presente in ASVI, busta n. 10/a).
- FACCHIN Maddalena, nata a Recoaro Terme il 30.01.1899, sorella di Pierina. Patriota appartenente dal 01.01.1945 alla Brigata Stella, Divisione Garemi, Battaglione Romeo (notizia ricavata dalle schede del btg. Romeo – brig. Stella).
- FACCHIN Pierina, nata a Recoaro Terme (Vicenza) il 10.12.1894, sorella di Maddalena. Patriota appartenente dall’ 01.06.1944 alla Brigata Stella, Divisione Garemi, Battaglione Romeo (notizia ricavata dalle schede del btg. Romeo – brig. Stella).
- FINCO Francesca, nata a Gallio il 10.06.1927, Partigiana del Battaglione Fiamme Rosse, Gruppo Brigate Sette Comuni (notizia tratta dalla lista presente in ASVI, faldone n. 11/a, cartella n. 5-6-7).
- FLORIANI Arelli, appartenente dal 26.07.1944 alla Brigata Stella e successivamente inquadrata nel Battaglione femminile Amelia della stessa Brigata (notizia ricavata dall’elenco presente in ASVI, busta n. 10/a).
- GAILE Maria, dal 05.05.1944 fece parte della brigata Stella e successivamente fu inquadrata nel Battaglione femminile Amelia della stessa Brigata (notizia ricavata dall’elenco presente in ASVI, busta n. 10/a).
- GIUSTO Caterina, nata a S. Chiesana il 01.04.1918. Partigiana del battaglione Fiamme Rosse – gruppo brigate Sette Comuni (notizia tratta dalla lista presente in ASVI, faldone n. 11/A, cartella n. 5-6-7).
- GOBBO Olinda, nata a San Luca il 29.11.1919, Partigiana del Battaglione Fiamme Rosse, gruppo brigate Sette Comuni (notizia tratta dalla lista presente in ASVI, faldone n. 11/A, cartella n. 5-6-7).
- GUERRIERO Italia, nata nel 1911. Partigiana del battaglione Fiamme Verdi, gruppo brigate Sette Comuni (notizia tratta dalla lista presente in ASVI, faldone n. 11/A, cartella n. 8-9).
- GUERRIERO Maria, nata nel 1913. Partigiana del battaglione Fiamme Verdi, gruppo brigate Sette Comuni (notizia tratta dalla lista presente in ASVI, faldone, n. 11/A cartella n. 8-9).
- LAVATIN Lidia, appartenente alla Brigata Stella, Battaglione Romeo (notizia tratta da una lista di nominativi di partigiani appartenenti alla suddetta brigata in ASVI, faldone 10/A, cartella n. 8).
- LEROSE Iolanda, fece parte dal 1°.05.1944 della Brigata Stella e successivamente inquadrata nel Battaglione femminile Amelia della stessa brigata (notizia ricavata dall’elenco presente in ASVI, busta n. 10/A).
- LUCATO Maria, nata a Brogliano (Vicenza) l’08.09.1923, figlia di fu Gelindo e di Melania Castellan. Operaia. Dal 09.09.1944 al 20.05.1945 (8 mesi) fece parte della Brigata Stella (comandante Armando Pagnotti “Jura”) della Divisione Garemi e fu successivamente inquadrata nel Battaglione femminile Amelia della stessa brigata. Agì nella valle dell’Agno in qualità di staffetta. Era la sorella di Bovo Lucato (comandante di nucleo con il grado di sergente e poi commissario di brigata con il grado di capitano della stessa brigata). Morì il 06.02.2002. Fonti: elenco presente in ASVI, busta n. 10/A; documenti e foto forniti dalla figlia M. Brigida Randon (ANPI di Cornedo-Brogliano).
- MANTESE Caterina, nata a Recoaro Terme il 21.01.1921, sorella di Erminia. Partigiana appartenente dal 14.3.1944 alla Brigata Stella della Divisione Garemi, Battaglione Romeo (notizia tratta dalle schede del btg. Romeo – brig. Stella).
- MARCHI Caterina (Lenia), nata a Recoaro Terme l’11.07.1924, figlia di Maria Rosa Benetti. Partigiana appartenente dal 20.09.1944 alla Brigata Stella, Divisione Garemi, Battaglione Romeo (notizia ricavata dalle schede del btg. Romeo – brig. Stella).
- MARCHI Pellegrina, nata a Recoaro Terme (Vicenza) il 13.03.1923. Fece parte dal 20.10.1944 della Brigata Stella, Divisione Garemi, Battaglione Romeo (notizia ricavata dalle schede del btg. Romeo – brig. Stella).
- MOSCARDO Iside, appartenente dal 20.11.1944 alla Brigata Stella e successivamente inquadrata nel Battaglione femminile Amelia della stessa Brigata (ASVI, notizia ricavata dall’elenco della busta n. 10/A).
- MUNARI Maria, nata a Recoaro Terme il 20.05.1922, Patriota appartenente dal 06.01.1945 alla Brigata Stella, Divisione Garemi, Battaglione Romeo e successivamente inquadrata nel Battaglione femminile Amelia della stessa Brigata (ASVI, notizia ricavata dall’elenco della busta n°10/a e dalle schede del btg. Romeo – brig. Stella).
- NERVO Teresina, nata a Solagna il 10.04.1916, partigiana del Battaglione Fiamme Rosse, Gruppo Brigate Sette Comuni (ASVI, notizia tratta dalla lista presente nel faldone n. 11/A cartella, n. 5-6-7).
- PASSIGATO BELLO Rosa, nell’organico della Prima Squadra, del Primo Distaccamento, del Primo Battaglione della Brigata Garibaldina Stella Pianura operante nel basso vicentino (ASVI, notizia tratta dalla relazione generale del Comando Brigata “Stella Pianura” 1945).
- PERTILE Bianca nata il 31.12.1918 a Gallio (Vicenza), Partigiana del Battaglione Fiamme Verdi, Gruppo Brigate Sette Comuni. Notizia tratta dalla lista presente nel faldone n° 11/A, cartella n. 8-9.
- PEZZELATO Giovanna, appartenente al battaglione Romeo della brigata Stella. Notizia tratta da una lista di nominativi di partigiani appartenenti alla suddetta brigata presente nel faldone 10/A, cartella n. 8.
- PRETTO Cecilia, nata nel 1914, offrì rifugio nella propria casa dei Muschi nei pressi di Recoaro a molti partigiani della zona (notizia tratta da Storia Vicentina n°2-marzo, aprile 1995. Notizia presenta in ASVI, busta 10/A, cartella 5).
- PROSDOCIMI Maria, nata l’08.09.1884 a Vicenza. Partigiana del Battaglione Fiamme Rosse, Gruppo Brigate Sette Comuni (notizia tratta dalla lista presente nella busta n. 11/A, cartella n. 5-6-7).
- TARQUINI Luigia, dal 09.09.1944 ha fatto parte della Brigata Stella (poi inquadrata nel battaglione femminile “Amelia”) della Divisione Garemi. Notizia ricavata dall’elenco della busta n. 10/A.
- ZORDAN Alma, dal 17.09.1944 ha fatto parte della Brigata Stella della Divisione Garemi (poi inquadrata nel battaglione femminile Amelia). Notizia ricavata dall’elenco presente nella busta n. 10/A.
- ZULPO Maria, dal 15.08.1944 ha fatto parte della Brigata Stella della divisione Garemi (poi inquadrata nel battaglione femminile Amelia). Notizia ricavata dall’elenco presente nella busta n. 10/A.