Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Confinati rodigini – altre regioni

Confinati rodigini – altre regioni

(a cura di Gregorio Farinello)

 

PIEMONTE

TORINO

1936 

  • 24.11 – Critiche al regime

Zanirato Francesco, nato a Bosaro il 20.03.1892, impiegato, antifascista. Condannato a 2 anni; prosciolto con la condizionale il 21.02.1937.

1937 

  • 14.06– Propaganda antifascista

Pavani Pietro, nato a Trecenta il 29.04.1890, operario, antifascista. Condannato a 3 anni; prosciolto il 19.10.1937.

  • 20.07 – Critiche al regime, esaltazione della Spagna Repubblicana

Raimondi Dante, nato a Lendinara il 06.02.1882, antifascista. Condannato a 5 anni; in appello ridotti a 2 anni; prosciolto con la condizionale il 04.01.1938.

  • 19.08 – Organizzazione comunista

Casarin Umberto, nato a Rovigo l’01.09.1881, impiegato, comunista. Condannato a 5 anni; commutati in ammonizione il 20.01.1940.

1938

  • 17.05 – Audizione di radiotrasmissioni della “Spagna Rossa”, propaganda antifascista

Melloni Antonio, nato a Ficarolo l’11.05.1901, meccanico, antifascista. Condannato a 1 anno; prosciolto con la condizionale nel 12.1938. Nuovamente confinato il 30.10.1939

1939 

  • 30.10 – Propaganda antifascista e antinazista

Melloni Antonio, nato a Ficarolo l’11.05.1901, meccanico, antifascista. Condannato a 5 anni, prosciolto con la condizionale il 31.10.1942.

1940 

  • 31.08 – Disfattismo politico

Franba Carlo, nato a Stienta, meccanico, apolitico. Condannato a 2 anni, prosciolto nell’ 11.1942.

Franba Natalino, nato a Stienta il 25.12.1902, meccanico, apolitico. Condannato a 3 anni, prosciolto nell’11.1942.

1941

  • 22.12. – Disfattismo politico

Zampieri Pietro, nato a Crespino il 28.06.1902, meccanico, antifascista. Condannato a 2 anni, prosciolto con la condizionale il 13.06.1942.

1942 

  • 16.03 – Disfattismo politico

Pelà Ruggero, nato a Canda il 20.09.1913, meccanico, antifascista. Condannato a 2 anni, prosciolto con la condizionale il 04.11.1942.

  • 03.11 – Disfattismo politico

Mazzali Eustachiano, nato a Ceneselli il 26.01.1892, operaio, antifascista. Condannato a 2 anni, prosciolto con la condizionale il 16.11.1942.

TRENTINO-ALTO-ADIGE

BOLZANO

1941

  • 17.04. – Propaganda antifascista

Bin Alessio, nato a Lusia il 28.07.1893, operaio, apolitico. Condannato a 1 anno; condanna ridotta a 8 mesi, prosciolto il 6.11.1941.

FRIULI-VENEZIA-GIULIA

TRIESTE

1933 

  • 24.01 – Scontata una condanna inflittagli dal TS per attività anarchica, è inviato al confino

Germani Giuseppe, nato a Ceneselli il 07.09.1896, medico, antifascista. Condannato a 5 anni; prosciolto il 05.09.1935.

LIGURIA

GENOVA

1942

  • 26.11 – Tra una folla di sinistrati dai bombardamenti grida: “Abbasso la guerra, vogliamo la pace” invitando i presenti a inscenare una manifestazione antifascista

Pareschi Roberta, nata a Carto il 24.07.1890, casalinga, antifascista. Condannata a 5 anni, prosciolta con la condizionale il 05.04.1943

EMILIA ROMAGNA

BOLOGNA

1941

  • 28.2 –  Disfattismo politico

Cappello Raul, nato a Rovigo il 31.05.1901, avvocato, politico. Condannato a 2 anni; prosciolto con la condizionale il 02.06.1941.

 

Translate »