Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Insegnare la Shoah

Un preside di un liceo americano aveva l’abitudine di inviare questa lettera ai suoi insegnanti, all’inizio di ogni anno scolastico.

Caro professore,

sono un sopravvissuto di un campo di concentramento. I miei occhi hanno vistciò che nessun essere umano dovrebbe mai vedere: camere a gas costruite da ingegneri istruitibambini uccisi con veleno da medici ben formatilattanti uccisi da infermiere provettedonne e bambini uccisi e bruciati da diplomati di scuole superiori e università.

Diffido – quindi – dell’educazione. La mia richiesta è la seguente: aiutate i vostri allievi a diventare esseri umani. I vostri sforzi non devono mai produrre dei mostri educati, degli psicopatici qualificati, degli Eichmann istruitiLa lettura, la scrittura, l’aritmetica non sono importanti se non servono a rendere i nostri figli più umani.

Tratto da “Les mémoires de la Shoah” di Annick Cojean (“Le Monde”, 29 aprile 1995). http://www.anti-rev.org/textes/Cojean95a/index.html

 

Contributi per l’insegnamento della Shoah

 

·        Piccoli consigli al ventenne che in Italia studia la Shoah (di Alberto Cavaglion)

·        Il testimone e il luogo nella didattica della shoah (di Alessandra Chiappano)

·        Comprendere e insegnare la Shoah: coniugare insegnamento politico e insegnamento morale (di Laura Fontana)

·        L’approccio metodologico dello Yad Vashem per l’insegnamento della Shoah (di Shulamir Imber)

·        Auschwitz: quali insegnamenti per quali apprendimenti?  (di Ernesto Perillo)

·        Consigli della prof.ssa Clotilde Pontecorvo

·        Per insegnare la Shoah (di Milena Santerini)

·        International Task Force on the Holocaust

·        International Task Force on the Holocaust: documento per il Gruppo di Lavoro sull’Istruzione – Insegnare la Shoah senza i sopravvissuti

Translate »