Vicentini schedati nel Casellario politico centrale
Prendendo in esame il periodo tra il 1922 e il 1945, nel Cpc sono presenti 1832 “antifascisti” che afferivano alla provincia di Vicenza (equivalenti al 18,1% degli schedati veneti), compreso un uomo associato alla provincia di Vercelli.
Cliccando sui singoli nomi, sarà possibile leggere le storie delle 45 donne schedate.
- Anzolin Margherita
- Basso Emilia
- Benetti Teresa detta Emilia
- Boeche Angela
- Boschetto Rosa
- Broccardo Elisabetta
- Busatta Paolina
- Calgaro Teresa Maria
- Campagnolo Amalia
- Campana Anna Maria
- Campana Elisa
- Carmignola Antonia
- Caron Celeste
- Caselin Marianna
- Ceroni Teresa
- Chiminello Maria
- Dal Monte Virginia
- Dal Sasso Maddalena
- Dall’Agnol Silvia Giovanna in Rech
- De Momi Maria in Bordignon
- Ferrari Maria
- Festaro Regina
- Fongaro Maria
- Griffani Giselda Maria
- Gruppo Celeste
- Guerra Lucia
- Manente Amelia
- Maraschin Angela
- Mocellin Leonilda
- Munari Virginia
- Ossocollo Pasqua
- Pegoraro Rosalia Maria
- Piccoli Giuditta
- Pilati Maria
- Pizzato Maria
- Radiglio Elena
- Reniero Domenica
- Rossi Rina
- Rubbo Caterina
- Rubega Giuseppina
- Stocco Cesarina
- Tessarolo Elisa
- Tomasi Maria Natalina
- Zampese Maria
- Zanchetta Leonida